Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2011

"SGUARDI" olio su tela cm. 40 x 40

Immagine
Situazione tra le più ricorrenti  in un interno bar......una bella ragazza viene "attentamente" osservata da due  avventori mentre esce dal locale. Un tempo erano più frequenti anche apprezzamenti  verbali , a volte anche grevi e giustamente non sempre graditi all'interessata. O ggi fortunatamente quasi sempre ci si limita agli SGUARDI........

L'ISOLA olio su tela 50x35

Immagine
Una nuova opera del mio  ciclo "Voli di rondine", ormai un classico dei miei lavori, molto apprezzato dal pubblico. Una planata lenta sull'acqua per arrivare al borgo dell'isola  che lo domina dall'alto . Ma è il mare o un lago? La rondine non me l'ha precisato, si sta allenando per tornare in Africa ed è sempre stanca e non ha molta voglia di chiacchierare..........

STILL A DANCE - olio su tela 40x40

Immagine
Ancora un ballo......la notte non è più "giovane" , i pochi rimasti osservano la coppia che balla un lento, anche il barman ha terminato di preparare drink. L'atmosfera si fa sonnecchiosa.....qualcuno andrà finalmente a dormire, qualcun'altro, forse, no......

NON CHIAMARMI PIU' olio su tela 50x40

Immagine
Gli incontri casuali  spesso mi ispirano. Di fronte a un bar, due amiche che stanno entrando,una riceve la telefonata che non vorrebbe ricevere, la risposta è decisa....."non chiamarmi più....". Ho vissuto larga parte della mia vita senza il telefonino al seguito e devo dire che non avevo problemi di comunicazione....si telefonava quando serviva da casa o in una cabina (oggi in via di completa sparizione) e si teneva qualche gettone in tasca per ogni evenienza. Niente da dire sull'utilità e comodita del portatile, ma l'abuso del medesimo è ormai riscontrabile "a vista" per strada si incontrano torme di persone che pigiano i tasti per scrivere SMS o sembrano parlare da soli come i matti d'antan in quanto solo da vicino ci si accorge che hanno l'auticolare....indietro non si torna...è ovvio.....ma in tutto questo scocciatori  e perditempo ci sguazzano e e pochi rinunciano al "mezzo" spegnendolo...che sarebbe l'unica difesa efficace...