LILI MARLEEN 2000 - olio su tela 70x70
Giorni addietro, guardando fuori dalla finestra, ho notato il fascio di luce circolare sulla strada di un lampione in lontananza. A volte ci vuol poco per trovare ispirazione quando hai la tela bianca fissata al cavalletto e non sai ancora bene cosa prenderà forma dal tuo pennello.
Dal lampione a Lili Marleen, la più celebre canzone della seconda guerra mondiale, il passo è stato breve....mi sono immaginato una giovane donna contemporanea che torna nel luogo descrittogli dalla nonna, la caserma non cè più da decenni ma il lampione è ancora lì, chissà se il militare era tornato a cercare la sua Lili.....
Riporto la versione italiana letterale di Monia Verardi del testo tedesco, molto migliore di quello utilizzato per la canzone in italiano, che venne adattato principalmente per ragioni di rima....
LILI MARLEEN
Davanti alla caserma
davanti al portone
si trovava un lampione
che è rimasto lì tutt'oggi
se ci volessimo rivedere
potremmo ritrovarci vicino al lampione
come una volta Lili Marleen
come una volta Lili Marleen
Le nostre ombre si fondevano
sembravano essere una sola
avevamo così tanto amore dentro di noi
che si vedeva subito anche da fuori
e tutti lo potevano vedere
quando stavamo vicino al lampione
come una volta Lili Marleen
come una volta Lili Marleen.......
LILI MARLEEN
Davanti alla caserma
davanti al portone
si trovava un lampione
che è rimasto lì tutt'oggi
se ci volessimo rivedere
potremmo ritrovarci vicino al lampione
come una volta Lili Marleen
come una volta Lili Marleen
Le nostre ombre si fondevano
sembravano essere una sola
avevamo così tanto amore dentro di noi
che si vedeva subito anche da fuori
e tutti lo potevano vedere
quando stavamo vicino al lampione
come una volta Lili Marleen
come una volta Lili Marleen.......
Commenti
Posta un commento