Il Caffè Parlante - evento culturale a Volpiano (To) sabato 19 novembre con mostra delle mie opere


 
 
 
 
Ho aderito con piacere all'invito da parte dell'Associazione Terra di Guglielmo, ad esporre una ventina di mie opere  nell'ambito di un'iniziativa culturale molto interessante e originale, che propone un evento di informazione e confronto su temi di attualità....tra i quali il prof. Piero Burzio introdurrà l'argomento "Perché l'arte contemporanea"
 
INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI VOLPIANO

in collaborazione con

ASSOCIAZIONE TERRA DI GUGLIELMO

il 19 novembre ore 15.30

presso la

Sala Polivalente - Via Trieste, 1 - Volpiano (To)

organizza:

 Il Caffè Parlante

 

Il progetto

 L’evento proposto permette ai partecipanti di discutere importanti temi di attualità secondo una metodologia innovativa, si realizza con un incontro della durata di un pomeriggio e si sviluppa attraverso momenti diversi, tra loro correlati.
Si prefigge di rinnovare il connubio cultura-svago, proprio delle iniziative di divulgazione dell’associazione, ispirandosi ai caffè sette-ottocenteschi, da qui il titolo dell’iniziativa.
L’obiettivo del progetto è quello di far riappropriare le persone della condivisione dell’informazione; oggigiorno infatti, nonostante la massima estensione data dai nuovi mass media, viviamo in un contesto in cui siamo sempre più soli nel momento in cui riceviamo il messaggio informativo.
Un obiettivo è dunque quello di informarsi socializzando.
Un altro è quello di rivolgersi soprattutto ai giovani, utilizzando l’azione di promozione diretta dei professori e dei canali di informazione social, per allargare la partecipazione anche al di fuori del Comune di Volpiano.
Le modalità di attuazione dell’evento prevedono che le persone convenute siedano a tavoli di conversazione nei quali verranno trattati i diversi argomenti della giornata. Ogni tavolo ha un facilitatore e ogni tema viene introdotto da un relatore esperto che fornisce spunti per la discussione dei temi proposti:
- “Anarchici e anarchia negli anni della globalizzazione. Dall’isolamento ai Black Bloc.”
- “Perché l’arte contemporanea.”
(nelle sue diverse declinazioni: arti figurative, musica, cinema, danza, ecc.)
Al termine dei lavori è offerto un aperitivo con degustazione di prodotti tipici del territorio.
La sala è arricchita da una mostra di arte contemporanea del pittore Erio Grosso di Asti  (nella foto)
 
 
 
 
 
 
 
Nei giorni seguenti l’evento sarà pubblicata sulla pagina Facebook dell’iniziativa una sintesi di quanto emerso dalle conversazioni nei diversi tavoli.
 
Soggetto proponente, contesto territoriale
L’idea progettuale intende partire dall’esperienza decennale dell’Associazione Terra di Guglielmo, realtà fortemente radicata e conosciuta a livello volpianese e dintorni, che tra i suoi obiettivi statutari prevede non solo l’organizzazione di conferenze, mostre e convegni di natura storica, ma anche la preparazione di iniziative divulgative come Girovagando per...: viaggi alla scoperta del patrimonio artistico e paesaggistico italiano ed europeo, la Pedalata ecologica alla scoperta del paesaggio e della storia di Volpiano nonché la Premiazione di tesi universitarie che facciano riferimento a temi del nostro territorio. Queste esperienze si sono sempre contraddistinte per i buoni risultati in termini di adesione e per l’ambizioso intento di voler unire tematiche culturali a occasioni di socializzazione che valorizzino momenti del tempo libero dei partecipanti.
 
Tutte le  altre informazioni e prenotazioni sul sito
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

QUEI "VOLI DI RONDINE" CHE PIACCIONO.......

CIN CIN -olio su tela 40x40 di Erio Grosso

LILI MARLEEN 2000 - olio su tela 70x70